
La moderna festa di Naadam nasce nel
1921 per celebrare l'indipendenza della Mongolia. Per due giorni ogni
anno, l'11 e 12 luglio, allo Stadio Centrale di Ulaan Baatar davanti
a decine di migliaia di composti spettatori si svolgono le
competizioni, precedute da una sfarzosa cerimonia a cui prende parte
anche il Presidente della Repubblica. Anticamente nel calendario le
ricorrenze più note erano la festa della luna bianca, quando si
aspergeva dell’airag, il latte di giumenta fermentato, e
quella d’estate quando si teneva il grande Quritai, la
riunione di tutti i più grandi guerrieri.
Nessun commento:
Posta un commento